Il problema che stiamo affrontando l’abbiamo già vissuto. Dicendo ‘Ho affrontato un evento’, siamo abituati a considerarlo risolto, o trascorso, qualcosa cui mettiamo la parola fine, o quantomeno cui associamo il pensiero ‘il peggio è andato’. Purtroppo, stiamo ora facendo i conti con ‘il peggio che ritorna’, a livelli pandemici, […]
depressione
Mi rendo conto che può sembrare una posizione antipatica, ma non me la sono mai sentita di far mio l’”andrà tutto bene”. Perché non l’ho mai pensato. Non perché io creda ci sia la necessità di essere più pessimisti/spaventati/attenti o altro, anzi, penso che abbiamo molto bisogno di credere […]
Eccoci qua: siamo alle prese con un periodo di grande emergenza sanitaria, durante il quale ci è richiesto di stare a casa, se non per motivi di lavoro, salute, o per fare la spesa. Serpeggiano diversi umori ed opinioni sui social: ‘Io sto a casa, me ne sto con la […]
Quando siamo alle prese con un disturbo psicologico, pensiamo che, poiché il problema riguarda la nostra psiche, c’è qualcosa che non funziona dentro di noi, ed è dunque responsabilità nostra trovare una soluzione. Ecco che noi terapeuti andiamo a vedere cosa la persona può fare per stare meglio; ed è […]
Siamo nel pieno delle vacanze natalizie, con tutti i suoi pranzi e cene, brindisi, regali. Scrivo tuttavia questo articolo pensando a qualcuno che attraversa un momento, una fase, o una lunga e ricorrente storia di sofferenza psicologica. Vi sono persone che improvvisamente, all’avvicinarsi delle feste, prendono quella decisione a lungo […]
Siamo essere umani e viviamo (chi mi legge, almeno) in una società che ci offre molte scelte. Le più ovvie riguardano il che cosa fare. Iniziamo da bambini: vuoi fare nuoto o ginnastica? Quindi, quale scuola superiore vuoi frequentare? E ti vuoi laureare? Quale lavoro vuoi fare? Fino a qui […]
Alle volte, la fine di una relazione fa sì che andiamo in crisi e mettiamo in discussione alcuni aspetti di noi, il nostro ruolo nella relazione, quello che vogliamo da una storia d’amore.Ne parlo in questo articolo scritto per GuidaPsicologi.
In occasione della Giornata Nazionale della Psicologia, dal 4 al 14 ottobre gli psicologi della Lombardia apriranno i loro studi per colloqui gratuiti ed iniziative (sul sito www.opl.it potete trovare maggiori informazioni e tutte le iniziative). Ho deciso di dedicare la giornata dell’11 ottobre a questi due temi
Rientro dalle vacanze: un buon momento per fermarci e riflettere su quello che per noi è importante e su quello di cui abbiamo bisogno nella nostra quotidianità. Queste le proposte per settembre ed ottobre: Giovedi 20 settembre 2018, ore 19. Bellezza ed immagine di sé. Riflessioni sul significato della bellezza, sul […]
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità lo stato di salute è 'un completo stato di benessere fisiologico, psicologico e sociale'.
Parliamo della depressione, per la quale vi è uno stigma ancora molto forte. La depressione, anche quella che striscia sotto ai vestiti di una persona curata e 'funzionante', cioè che lavora e guadagna e si lava ed ha anche un minimo di vita sociale, è un'esperienza devastante, ed il solo 'viverci attraverso' è sfinente.