Vi è mai capitato di non sentire alcunché quando accadono eventi che vi aspettereste smuovere molte emozioni dentro di voi? E' piuttosto sconcertante, vero? Di solito ci si preoccupa di non provare emozioni troppo intense, che in qualche modo influiscono sulla nostra routine quotidiana; in questo caso invece è l'assenza di una reazione emotiva a farci porre delle domande.
emozioni
La sensibilità, per come la intendiamo, è la propensione di una persona ad essere emotivamente smossa da fatti, interazioni, emozioni cui partecipa o anche solo assiste. Diciamo che è sensibile una persona che dimostra frequentemente reazioni emotive, o ne ha di particolarmente intense. L’ipersensibilita’ è un tratto presente in circa […]
Pensare bene non è la soluzione a tutti i problemi. Ci sono dei casi in cui è fondamentale per stare bene, ma attenzione: anche in tali casi non basta. Lo sottolineo perché l’aspetto cognitivo è sopravvalutato; o forse è quello emotivo ad essere svalutato.
Psicologi e psicoterapeuti parlano continuamente di emozioni. Il motivo c’è. E non è perché siamo noiosi.
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità lo stato di salute è 'un completo stato di benessere fisiologico, psicologico e sociale'.
Parliamo della depressione, per la quale vi è uno stigma ancora molto forte. La depressione, anche quella che striscia sotto ai vestiti di una persona curata e 'funzionante', cioè che lavora e guadagna e si lava ed ha anche un minimo di vita sociale, è un'esperienza devastante, ed il solo 'viverci attraverso' è sfinente.