Quando parliamo di obiettivi personali relativi alla gestione della quotidianità, possiamo trovare molte rubriche in cui ci sono i consigli dello psicologo. Dunque lo psicologo dà consigli? È, questo, un argomento su cui mi sono già soffermata in passato, parlando delle pillole di psicologia; oggi però voglio soffermarmi sui consigli, […]
psicoterapia
Terapia individuale e terapia di coppia: o l’una, o l’altra! Argomento sul quale di recente ho risposto frequentemente. Molte persone mi chiedono se io possa fare loro terapia individuale e di coppia. Si può fare? Io non lo faccio. Invito chi inizia a fare una terapia individuale, e poi sente […]
Ho pensato ad un video in cui spiegare quali sono le domande a cui cerco una risposta in terapia, e qual è il senso di questa ricerca. Questo è il risultato – abbastanza improvvisato, ma spero chiaro. Lo trovate anche sul mio canale instagram. Buona visione!
I sogni ci affascinano, al punto che a volte tendiamo ad attribuire loro significati particolari e un po’ magici. Ad esempio, la capacità di prevedere alcuni eventi. Oppure pensiamo ci diano la risposta giusta ai problemi che stiamo affrontando, ci dicano insomma cosa dobbiamo fare. E’ vero che tutti sognano? […]
Siamo nel pieno delle vacanze natalizie, con tutti i suoi pranzi e cene, brindisi, regali. Scrivo tuttavia questo articolo pensando a qualcuno che attraversa un momento, una fase, o una lunga e ricorrente storia di sofferenza psicologica. Vi sono persone che improvvisamente, all’avvicinarsi delle feste, prendono quella decisione a lungo […]
Avete difficoltà a dormire? Vi svegliate troppo presto al mattino, o vi destate nella notte e ci mettete molto tempo a riprendere sonno? E’ un problema piuttosto diffuso: 3 adulti su 10 soffrono di insonnia sporadica o altro disturbo del sonno, come riportato da Devoto e Violani*. Possiamo affrontare l’argomento […]
Molte persone restano colpite dall’idea di stabilire un contratto di terapia. Pensano che andare da un terapeuta significhi che loro parleranno, il terapeuta ascolterà, e ad un certo punto renderà un’interpretazione di quanto ascoltato. Avviene anche questo, ma in alcuni approcci terapeutici stabilire un contratto è fondamentale. Cos’è un contratto? […]
'Ricevere una diagnosi, ovviamente di certo rilievo, non è mai un fatto neutro, e porta con sé una dimensione esistenziale'. Vittorio Lingiardi, Diagnosi e destino.
Guariamo, sì: questo tuttavia non significa che torneremo 'come prima'...
Pensiamo di dare il giusto valore al tempo quando lo sfruttiamo bene, cioè facciamo abbastanza cose che riteniamo abbastanza buone. Perdere tempo è un’espressione cui diamo una connotazione negativa: c’è così poco tempo, ed io lo sto sprecando. Non va bene. Il problema si pone quando siamo così preoccupati di […]
Alle volte non sappiamo cosa fare, e ci sentiamo fermi in uno stallo da cui ci sembra di non poter uscire. Proviamo una sensazione di disagio, confusione. Non è che non sappiamo cosa vogliamo: lo sappiamo bene, ma tutto ciò che comporta l'inseguire il nostro desiderio ci risulta inaccettabile, anche se non ne capiamo bene il motivo. E' una situazione che viene definita di 'impasse'*. Perché succede?