Nel mio ultimo articolo ho parlato del senso di frustrazione che molti hanno, vedendo che alcune persone non osservano le limitazioni che siamo tenuti a rispettare a causa dell’epidemia di covid-19, e viceversa: il fastidio che altri avvertono nel sentirsi giudicati quando escono di casa. Come si fa ad avvicinarsi […]
Stati dell’Io
Pensiamo di dare il giusto valore al tempo quando lo sfruttiamo bene, cioè facciamo abbastanza cose che riteniamo abbastanza buone. Perdere tempo è un’espressione cui diamo una connotazione negativa: c’è così poco tempo, ed io lo sto sprecando. Non va bene. Il problema si pone quando siamo così preoccupati di […]
L’aggressività è una funzione umana, in quanto tale ha la sua utilità; ovvia nel caso della difesa personale, meno ovvia in altri ambiti che comunque possono essere dovuti ad un istinto di protezione che la razza umana possiede dai tempi in cui i pericoli per l’incolumità fisica, propria o della […]
E’ bravo il tuo bambino? Ne deve saper fare di cose, un neonato. Se non le sa fare, non c’è problema: basta abituarlo. Se si sveglia, gli insegni a dormire; se mangia troppo, gli insegni ad aspettare. Se vuole stare sempre in braccio, gli insegni a stare giù. e vedrai […]
L’Analisi Transazionale è un approccio psicoterapeutico fondato da Eric Berne negli anni ’50, molto attento alla comunicazione; il termine ‘transazionale’ infatti deriva dallo studio degli scambi comunicativi, che Berne ha chiamato appunto transazioni. Berne ha elaborato un modello di personalità, estremamente versatile ma al contempo molto complesso, che si basa […]