Quando parliamo di obiettivi personali relativi alla gestione della quotidianità, possiamo trovare molte rubriche in cui ci sono i consigli dello psicologo. Dunque lo psicologo dà consigli? È, questo, un argomento su cui mi sono già soffermata in passato, parlando delle pillole di psicologia; oggi però voglio soffermarmi sui consigli, […]
vadointerapia
Terapia individuale e terapia di coppia: o l’una, o l’altra! Argomento sul quale di recente ho risposto frequentemente. Molte persone mi chiedono se io possa fare loro terapia individuale e di coppia. Si può fare? Io non lo faccio. Invito chi inizia a fare una terapia individuale, e poi sente […]
Ho pensato ad un video in cui spiegare quali sono le domande a cui cerco una risposta in terapia, e qual è il senso di questa ricerca. Questo è il risultato – abbastanza improvvisato, ma spero chiaro. Lo trovate anche sul mio canale instagram. Buona visione!
Il problema che stiamo affrontando l’abbiamo già vissuto. Dicendo ‘Ho affrontato un evento’, siamo abituati a considerarlo risolto, o trascorso, qualcosa cui mettiamo la parola fine, o quantomeno cui associamo il pensiero ‘il peggio è andato’. Purtroppo, stiamo ora facendo i conti con ‘il peggio che ritorna’, a livelli pandemici, […]
‘…but though you’re still with meI’ve been alone all along’. Evanescence, My Immortal. Mi ha sempre colpito l’intensità della disperazione in questa struggente canzone. Oggi si parla molto di narcisist*, e di vittime dei narcisist*. Ci sono tantissimi articoli e forum o gruppi sui social che raccolgono le testimonianze […]
L’impostazione che nel tempo noi stessi abbiamo dato alla nostra vita è quel che usiamo chiamare copione. F. Ricardi, ‘L’esperienza del tempo’ (pag. 78). In modo costruttivista, possiamo affermare che la nostra vita, o l’impostazione che ad essa abbiamo dato, è un insieme di significati. Il modo in cui viviamo […]
….i sintomi ossessivi – compulsivi sono tra i più strani ed incomprensibili, data la loro apparente irrazionalità. Sappiamo però che nel vissuto di una persona, alle volte, molto più della razionalità conta la costruzione dei significati cui si ricorre per dare un senso a vissuti dolorosi.
Partiamo dal significato che può avere fare sesso. Argomento complesso. Banale solo all’apparenza, o adottando una lettura stereotipata. Vediamo un po’ di possibili risposte. Fare l’amore con il/la mi* partner Avere un rapporto sessuale completo Avere un rapporto senza che vi sia necessariamente penetrazione Autoerotismo Attività sessuale con un’altra persona […]
In occasione del pridemonth, ho deciso di offrire una CONSULENZA a condizioni agevolate a tutte le persone LGBTQIA.
Uscire o non uscire? Iniziamo con l’uscire dalla paura. Immagino già un coro di proteste: bisogna avere paura, altrimenti le persone abuseranno della libertà e la malattia galopperà. Il problema è che chi abuserà della libertà già non ha paura, e probabilmente non gliene verrà a meno di ammalarsi. Le […]